Condividi questo articolo, scegli tu dove!

CITYSCAPES A CASA – Foto con delle semplici graffette!

cityscapes con graffette
cityscapes con graffette

Oggi vi mostro come realizzare dei cityscapes utilizzando delle semplici graffette da spillatrice!

Tutto quello che ci servirà per la nostra foto sarà:

– le graffette che andranno a simulare i grattacieli; meglio se di varie grandezze;

– una base lucida in modo da creare un effetto riflesso (come ad esempio uno specchio o i piani da forno)

fondo da forno
cielo

– uno sfondo ( una foto stampata o uno schermo con una nostra foto o ricercando su google dei cieli, io consiglio di ricercare delle foto a lunga esposizione per dare un effetto dinamico alla foto).

– la nostra camera su cavalletto, con qualsiasi obiettivo. L’importante è che ci permetta di avere un ottima inquadratura per la nostra foto. Nel mio caso ho usato il Nikon 50mm f/1.8.

SET

cityscapes con graffette

Per sistemare il nostro set dobbiamo disporre le nostre graffette sul piano lucido, cercando di simulare le grandi metropoli, come NewYork ad esempio, caratterizzate da grandi grattacieli uno di fianco all’altro e di diverse dimensioni e altezze.

Per rendere il tutto piu stabile vi consiglio di utilizzare della colla, in modo da creare dei blocchi e facilitare il tutto.

La nostra camera deve essere disposta frontalmente (sia in verticale o in orizzontale) alla nostra città e parallela al piano (se poniamo la camera più in alto rischiamo di non avere lo stesso effetto in quando, la base non rifletterà il cielo).

cityscapes con graffette

IMPOSTAZIONI

Per le impostazione della camera, il mio consiglio è quello di utilizzare:

  • iso molto bassi per evitare il rumore 100-400;
  • diaframma chiuso, f/11-f/14, in quando vogliamo tutto a fuoco;
  • velocità di scatto dipende dalla luce che abbiamo nella nostra stanza e dalla luminosità dello schermo.

Ora abbiamo tutto il necessario per creare le nostre mini città!!

Ricordate potete cambiare lo sfondo con quello che più vi piace, come ad esempio uno scenario notturno.

Inoltre potete disporre le graffette nel modo che più vi aggrada e se volete diversificare le vostre foto, potete utilizzare le graffette con chiodi, viti e bulloni!!

Ecco alcuni risultati

Buone foto!!

Se volete scoprire il procedimento completo, guardate il mio video-tutorial qui sotto!

Se i miei contenuti ti piacciono e vuoi supportarmi, ti chiedo una piccola donazione PayPal, grazie mille!

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0