Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Come rimuovere le occhiaie da un ritratto – tutorial in meno di 3 minuti

rimuovere occhiaie ritratto
rimuovere occhiaie ritratto

In questo articolo verrà spiegato come, con dei semplici passaggi, è possibile rimuovere le occhiaie da un ritratto.

Ti sarà sicuramente capitato di avere ritratti con delle occhiaie. A volte capita (purtroppo) che la modella abbia dormito poco o sia stanca e quindi sul volto presenta le occhiaie! Ma non ti preoccupare! Rimuovere le occhiaie è più semplice di quanto pensi!

Tutto quello che si serve: Photoshop

Tutto quello di cui hai bisogno per rimuovere le occhiaie in un ritratto è Photoshop. Per questo tutorial ho scelto la bellissima Maria Chiara che purtroppo presentava delle leggere occhiaie. Procediamo e vediamo come rimuoverle.
Apri photoshop e segui passo passo quello che ti dirò.

rimozione occhiaie in un ritratto photoshop

1- Duplica il livello

  • prima di tutto quello che devi fare è: duplicare il livello 

rimozione occhiaie in un ritratto photoshop

  • Vai su filtro > altro > accentua passaggio e aumenta il raggio fintanto non vengono a vedersi tutti i lineamenti del volto. 
    Nel mio caso, il raggio ideale è 10 e dò l’OK.

rimozione occhiaie in un ritratto photoshop

  • convertiamo il livello in oggetto avanzato e cambiamo il metodo di fusione da normale a sovrapponi.

rimozione occhiaie in un ritratto photoshop

2- Crea un nuovo livello

  • Il secondo Step è quello di creare un nuovo livello. Attenzione: questo livello deve essere creato tra il primo e il secondo, per questo motivo posizionarti sul primo e crea il livello.
  • Ora premi Option per Mac o Alt su Windows tra livelli (comparirà una freccia) e clicca.
    In questo modo tutto ciò che farei su questo livello andrà ad avere effetto solo sul livello sottostante.

rimozione occhiaie in un ritratto photoshop

3 - Intervieni sulle occhiaie

  • L’ultimo Step è quello di andare sulla nostra foto e intervenire direttamente nella zona delle occhiaie e rimuoverle. Per questo motivo bisogna prendere lo strumento pennello e campionare il colore più vicino possibile alla zona delle occhiaie. 
    Per campionare il colore premi Option (Mac) o Alt (windows) nella zona vicina all’occhiaia. In questo modo andrai a campionare un colore più chiaro ma non totalmente diverso dall’originale. 
    Ricordati di impostare il flusso del pannello al 5%!

rimozione occhiaie in un ritratto photoshop

Ora non ti resta che andare sulla zona più scura ( la zona dell’occhiaia) e spennellare delicatamente. Come potrai notare man mano che spennelli la zona diventa più chiara.
Fai la stessa identica cosa con l’altro occhio! 
La situazione potrebbe diventare più problematica se ti trovi davanti a delle ombre nette causate dal sole. 
In questo caso devi procedere per step e campionare la pelle più vicina senza rendere “finta” la correzione. 
Vedrai un pò di pazienza e si risolve! 
Per rendere l’effetto ancora più naturale, quello che ti consiglio è di ridurre leggermente l’opacità del livello in base ai tuoi gusti.

In 3 semplici passaggi, in meno di 3 minuti sei riuscito a rimuovere totalmente le occhiaie da un ritratto! 

Ci vediamo al prossimo articolo! 

Se volete vedere il video completo, guardate il mio video qui sotto!

Se i miei contenuti ti piacciono e vuoi supportarmi, ti chiedo una piccola donazione PayPal, grazie mille!

Carrello
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0