Condividi questo articolo, scegli tu dove!

MAC o PC – perché ho preferito MAC per l’editing di foto e video

MAC vs PC
MAC vs PC

Oggi vi spiego cosa mi ha portato a scegliere MAC anziché PC per l’editing di foto e video!

Ormai sono decenni che c’è questa lotta tra MAC e PC.

Per quanto riguarda la fotografia, non c’è un vero e proprio vincitore sia mac che pc hanno i loro pregi e difetti.

In un altro articolo vi spiegherò quali sono i requisiti minimi che deve avere un computer per essere adatto all’editing di foto e video. Oggi vi spiego cosa mi ha spinto a scegliere MAC e anche quali sono gli aspetti negativi.

ASPETTI POSITIVI

– INTEGRAZIONE HARDWARE/SOFTWARE:

La maggior parte dei PC sono dotati del sistema operativo Windows. Windows è un sistema operativo “universale” che si deve adattare a diversi hardware prodotte nei diversi brand.

Per questo motivo si potrebbero presentare degli errori e problematiche varie, cosa che non accade per Mac in quanto vi è una perfetta integrazione e ottimizzazione tra hardware e software.

Questo porta il MAC ad essere un computer stabile, affidabile, sicuro e prestante.

Una conseguenza di questa perfetta integrazione tra software hardware è che il MAC viene sfruttato al cento per cento.

Solitamente quando compriamo un computer noi ci basiamo su delle caratteristiche quali ram, processore scheda video e memoria.

Se compariamo ad esempio un MAC e PC, magari su “carta” il PC può risultare molto più performante, ma proprio perché il MAC viene sfruttato al 100%, possono bastare ad esempio la metà delle caratteristiche hardware per aver la stessa prestazione di un PC. Facendo un esempio, possiamo avere un MAC con 4gb di ram 2 gb e scheda video un processore quad core che può avere le stesse prestazioni o prestazioni più elevate rispetto a un PC che ha il doppio della ram scheda video un processore più veloce.

Questa differenza di prestazione viene ancora più evidenziata con l’introduzione del processore M1 interamente creato da Apple. Questo processore si integra perfettamente con il software e l’hardware portando i computer delle prestazioni ancora più elevate.

Apple m1

Si è visto come i computer anche di fascia bassa dotati di questo processore abbiano raggiunto delle prestazioni elevatissime portando questi computer ad un livello superiore!

– DURATA:

I MAC durano veramente tanto!

durata Mac

Ho comprato il mio primo MAC nel 2011 ed è durato nove anni. Sono stato costretto a cambiarlo solo perché si sono presentati difetti di fabbrica.

Se consideriamo il ciclo di vita di un computer generalmente di 2/3 anni. il problema principale della durata è la prestazione dovuta all’età del computer.

Se abbiamo un MAC anche dopo 9/10 anni questo risulta ancora competitivo e performante. Se invece abbiamo un PC dopo un pò di anni inizia a presentare problemi di lentezza, si blocca ed errori vari costringendoci a cambiarlo!

– SEMPLICITÀ D’USO:

A differenza di quanto si pensi i MAC sono veramente facili e intuitivi. Magari chi ha usato per anni Windows potrebbe trovarsi in difficoltà ma una volta abituati non ne potete fare a meno!

intuitivo e semplice

– QUALITÀ MATERIALI UTILIZZATI:

Se avete un MAC potete notare che i materiali sono veramente di alta qualità a partire dalla scocca che in alluminio per poter proteggere sempre il computer contro urti fino ad arrivare allo schermo, che è veramente di ottima qualità e risoluzione.

Come vi ho detto un altro articolo, l’ideale per fotografi e videomaker sarebbe quello di dotarsi di un calibratore e un monitor adatto alla fotografia, ma se non avete la possibilità di comprarvi un monitor, basandomi sull’esperienza personale, posso dire che gli schermi dei MAC sono degli schemi molto affidabili, hanno dei colori molto vicini alla realtà e non hanno delle dominanti di colore, quindi per un editing base possono andare più che bene!

– USER EXPERIENCE:

Tutto ciò che ho descritto fino ad ora rientra nella “User experience” perché Apple ci tiene al consumatore finale ed è molto attenta ai dettagli.

Lo scopo di apple è quello di generare un effetto “wow” da parte del consumatore che compra i prodotti Apple.

In generale, l’utente, ha un’esperienza sin dall’apertura della scatola fino al prodotto finale (materiali, semplicità d’uso. qualità), questo crea un feedback e passaparola positivo che porta un vantaggio competitivo sicuramente ad Apple!

user experience

ASPETTI NEGATIVI

– SISTEMA CHIUSO:

Apple è sistema chiuso.

Per questo motivo si potrebbero avere dei problemi e trovare dei programmi delle applicazioni compatibili con il sistema.

Questa “problematica” era molto più accentuata nel passato, ma ora è veramente raro non trovare le programmi compatibili con il sistema operativo Apple.

E anche nel caso, non riuscissimo a trovare programmi compatibili potremmo ricorrere sempre a macchine virtuali che ci emulano Windows senza nessun problema e/o rallentamento.

sistema chiuso

– COSTO:

Il MAC costa molto di più rispetto al PC però se consideriamo dei pc di fascia alta a differenza non è poi così tanta.

Il costo del Mac è un investimento a lungo termine perché come abbiamo già detto la durata media di un mac di 10 15 anni, se consideriamo il prezzo del Mac in relazione alla durata, (il prezzo ripartito nel corso dei vari anni( possiamo dire alla fine che ci potrebbe essere anche un risparmio rispetto a un pc.

Con un mac magari abbiamo una spesa alta l’inizio ma lo duriamo 10 15 anni, con un PC abbiamo una spesa più bassa all’inizio ma per lo stesso periodo di tempo siamo costretti a cambiare 2/3 pc.

Se andiamo a vedere la spesa totale magari con Mac potremmo anche risparmiare.

costo alto Mac

CONCLUSIONI

Oggi vi ho spiegato cosa mi ha portato a preferire MAC rispetto a PC e quali sono anche le aspetti negativi.

Non sto dicendo che il MAC è il miglior computer in assoluto perché come detto all’inizio del video non c’è un vincitore.

Però nel momento in cui avete disponibilità economica e siete in dubbio se comprare MAC o PC io vi consiglio di comprare un MAC.

Se volete vedere il video completo, guardate il mio video qui sotto!

Se i miei contenuti ti piacciono e vuoi supportarmi, ti chiedo una piccola donazione PayPal, grazie mille!

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0