
Oggi vi mostro come possiamo realizzare delle magnifiche foto macro utilizzando semplicemente acqua e olio!
Tutto quello che ci servirà per le nostre foto è:
– La nostra reflex con un obiettivo Macro per avere maggiore dettaglio sulle bolle. Nel mio caso ho utilizzato il Sigma 105mm f/2.8 Macro;
– Treppiede per avere maggiore stabilità e perché non abbiamo una grande profondità di campo (DOF) in quanto ogni minimo movimento potrebbe compromettere la messa a fuoco. Io uso il Manfrotto 055 con testa a tre vie;
– Telecomando remoto: per evitare il micromosso
SET
Per il set, dovremmo posizionare la nostra reflex dall’alto verso il basso, e il bicchiere con i due liquidi sotto. La particolarità della foto è data dall’olio con l’acqua in quanto quando andranno mescolati, essi non si uniranno mai e formeranno delle bolle di varie dimensioni!


A rendere ancora più caratteristiche le foto sono dei cartoncini colorati (sia a tinta unica, sia con texture differenti che possiamo trovare su google digitando “full color“), che andremo a posizionare come base sotto il bicchiere, in quanto le bolle replicheranno il motivo alla base.
IMPOSTAZIONI
Per le impostazione della camera, il mio consiglio è quello di utilizzare:
- tempi di scatto molto veloci 1/200 ( in quanto le bolle si muoveranno);
- diaframma chiuso f/11 ( in quanto le foto si disporranno su livelli diversi e abbiamo la nesessità di mettere a fuoco più bolle possibili );
- ISO molto bassi, tra 100 e 400, per evitare rumore;
- compenseremo l’esposizione con le luci, che muoveremo durante lo scatto per illuminare le diverse bolle e avere effetti diversi.
Una volta sistemato il set, Impostato la nostra camera, siamo pronti per scattare.
Mescoliamo i due liquidi facendo dei movimenti lenti dal basso verso l’alto, mettiamo a fuoco (utile la live view), e scattiamo!
Durante la scatto ricordatevi di muovere la luce per avere differenti illuminazioni.
Se vogliamo rendere ancora più particolari le nostre foto, possiamo utilizzare o delle gelatine per il flash, creando dei fasci di luce colorata, o dei coloranti per alimenti o tempere.
Buone foto!!
Se volete scoprire il procedimento completo, guardate il mio video-tutorial qui sotto!
Se i miei contenuti ti piacciono e vuoi supportarmi, ti chiedo una piccola donazione PayPal, grazie mille!
2 Comments
Fabio
Marzo 17, 2021Davvero semplice e di ottima resa: con l’esempio del tutorial impossibile sbagliare.
Grazie per il suggerimento
Lorenzo Author
Marzo 21, 2022Grazie mille fabio, spero ti sia stato utile