Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Tavoletta grafica per i fotografi

Tavoletta grafica per fotografi
Tavoletta grafica per fotografi

L’evoluzione della tecnologia ha aperto nuove porte per i fotografi, consentendo loro di affinare ulteriormente le loro abilità creative e il flusso di lavoro. Una delle innovazioni più significative per i fotografi è l’integrazione delle tavolette grafiche nel processo di editing e post-produzione. 

Come già detto in un altro articolo la tavoletta grafica è un componente che non deve assolutamente mancare sulla scrivania di un fotografo!

In questo articolo, esploreremo approfonditamente i pro e i contro delle tavolette grafiche per i fotografi e fornirò suggerimenti pratici su come sfruttarle al meglio.

Tavoletta grafica: cosa'è?

Una tavoletta grafica, anche conosciuta come tavoletta grafica digitale o tablet grafico, è un dispositivo di input e controllo utilizzato principalmente nell’ambito della grafica digitale, dell’arte digitale e della post-produzione fotografica.

Una tavoletta grafica è composta da due componenti principali: la tavoletta stessa e una penna digitale (o stilo). La tavoletta è generalmente piatta e rettangolare, con un’area di lavoro sensibile alla pressione sulla quale è possibile disegnare o scrivere. La penna digitale è uno strumento di input con una punta sensibile alla pressione che consente di interagire direttamente con la superficie della tavoletta.

Una delle caratteristiche chiave di una tavoletta grafica è la sua sensibilità alla pressione. Questo significa che la tavoletta è in grado di rilevare la forza con cui la penna digitale viene premuta sulla sua superficie. La pressione applicata determina la larghezza della linea o la densità del colore, consentendo un controllo preciso durante il disegno o la modifica di immagini.

tavoletta grafica fotografia

Tavoletta grafica: tipologie

Esistono diverse versioni e tipologie di tavolette grafiche, ovviamente si parte delle più semplici ed economiche fino ad arrivare a quelle più tecnologiche e care.
Principalmente esistono due tipologie:

  • tavolette grafiche senza schermo integrato, in questo caso hanno solo un. pad e il pennino e l’immagine sarà quella vista sul monitor del vostro computer.

    tavoletta grafica fotografia

  • tavolette grafiche con schermo integrato, in questo caso vedrete direttamente l’immagine sulla tavoletta grafiche e lavorerete con molta più precisione.

    tavoletta grafica fotografia

  • un’ultima alternativa sono i tablet o gli iPad che collegandosi al computer possono fungere da tavoletta grafica. Specialmente nel cado dell‘iPad pro di casa apple.

Io personalmente uso una tavoletta senza schermo integrato ami trovo benissimo. All’inizio è stato un pò faticoso abituarsi, ma se impostata bene, dopo sarò un giorno da ragazzi.

In tutti i casi, rispetto al mouse tradizionale ci saranno innumerevoli benefici.

Tavoletta grafica: caratteristiche tecniche

Le tavoletta grafica per essere usata nella fotografia deve avere delle caratteristiche ben precise e che si devono considerare al momento dell’acquisto:

  • dimensioni del pad:  scegliete una tavoletta delle giuste dimensioni, io di solito scelto la taglia media, quella piccola ti permette di lavorare male e quella grande devi fare movimenti chilometrici per poco.
  • risposta alla pressione, all’inclinazione e alla velocità del passaggio della penna sullo schermo. Mediamente i dispositivi non professionali rilevano almeno 8.192 livelli di pressione e una inclinazione della penna fino a 60 gradi (partite da questo numeri per poter scegliere) 
  • risoluzione schermo ( in caso di schermo integrato) almeno 1080p e con copertura spazio colore almeno del 90%, in questo modo avrete colori fedeli alla realtà.

Tavoletta grafica: vantaggi

Chi sceglie di usare una tavoletta grafica o un display interattivo può farlo sia per esigenze di produttività, sia per essere più accurato sia per questioni di salute.

Questo strumento infatti permette di muovere il cursore in modo più preciso, veloce ed ergonomico rispetto ad un mouse ed offre molte altre funzioni aggiuntive che ti mostrerò tra poco.

Qui di seguito ti elenco tutti i principali vantaggi:

  • accuratezza nei tratti e nei ritocchi
  • controllo: maggiore controllo del tocco 
  • velocità: la postura naturale e la fluidità dei movimenti che ti restituisce una tavoletta grafica rispetto ad un mouse o ad un touchpad ti permette di eseguire qualsiasi operazione con maggiore velocità e precisione.
  • portabilità: Alcuni modelli di tavolette grafiche sono veramente pratici da portare con sé, in trasferta o da una postazione all’altra.
  • salute: benefici anche nei casi di altre lesioni da sforzo ripetitivo ( tunnel carpale, tendini ecc)

Tavoletta grafica: quando usarla in fotografia

Arriviamo al dunque.

Ma quando la tavoletta grafica può essere d’aiuto ad un fotografo? 
La mia risposta è sempre! 
Sia se parliamo di protrati che di landscapes la tavoletta grafica è sempre utile.

Ad esempio con i ritratti ci può essere d’aiuto nella fase di rimozione dei difetti del soggetto o nei landscapes ci può essere d’aiuto nell’accentuare la luce o selezionare un oggetto o spennellare una maschera. 

Tavoletta grafica: i miei consigli

Come detto in precedenza, ci sono diversi modelli e tipologie di tavolette grafiche. 

Quella che io uso personalmente è la Intuos Pro Medium:

  • Con 8192 livelli di pressione e ± 60 livelli di riconoscimento dell’inclinazione
  • connessione stabile senza fili al vostro pc o Mac 

A mio parare una delle migliori tavolette grafiche come rapporto qualità prezzo. Una volta comprata non vi vorrete più separare. 

Tavoletta grafica: conclusioni

Se siete dei fotografi e cercate qualcosa che vi aiuti e velocizzi il vostro flusso di lavoro, la tavoletta grafica è quello che fa al caso vostro.
l’investimento iniziale sarà tutto ripagato in termini di velocità, affidabilità, accuratezza e salute.
Non ve ne pentirete! 

Se i miei contenuti ti piacciono e vuoi supportarmi, ti chiedo una piccola donazione PayPal, grazie mille!

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0